CONSULTA LE VETTURE ELEGGIBILI
Gli incentivi auto di settembre 2025 sono ufficiali: il nuovo decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 208 dell’8 settembre 2025) e definisce le regole per l’accesso ai contributi, con uno stanziamento iniziale di circa 597 milioni di euro previsto dal PNRR. Una misura attesa da mesi, pensata per accelerare la diffusione dei veicoli elettrici in Italia. Questa guida ti aiuta a orientarti tra incentivi, bonus ed ecobonus auto di settembre 2025, così come tra le promozioni e le offerte attive presso le concessionarie.
Nonostante il decreto sia già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, l’avvio effettivo degli incentivi potrebbe slittare verso fine ottobre o metà novembre. Il rinvio sarebbe legato alla revisione dei dati sui flussi pendolari da parte dell’ISTAT, necessari per definire con precisione le aree urbane funzionali (FUA) ammesse agli incentivi.
Persone Fisiche | |
---|---|
Veicoli M1* | Acquisto di veicoli elettrici emissioni 0 g/km di CO₂ (solo BEV a batteria) |
Soggetti Beneficiari | Persone Fisiche residenti in una delle Aree Urbane Funzionali (FUA) definite da ISTAT e consultabili a questo sito |
Veicoli rottamati | Obbligo di rottamazione di veicolo usato fino ad Euro 5, (benzina, diesel o bifuel), intestato al beneficiario o a un membro convivente del nucleo familiare da almeno 6 mesi |
Proprietà Veicolo nuovo | 24 mesi (sia privati che microimprese) |
Importo | € 11.000 in caso di ISEE inferiore a € 30.000 € 9.000 in caso di ISEE superiore a € 30.000 ed inferiore a € 40.000 |
Listino Max. per fascia Iva e MSS escluse | € 35.000 |
*M1 cioè veicolo destinato al trasporto di persone, con al massimo otto posti a sedere oltre a quello del conducente
Microimprese* | |
---|---|
Veicoli Commerciali N1 | Acquisto di veicoli commerciali elettrici N1 e N2Veicoli Commerciali N1 e N2 (fino a 12 t), emissioni 0 g/km di CO₂ (solo elettrici a batteria, BEV) |
Soggetti Beneficiari | Microimprese con sede legale in una delle Aree Urbane Funzionali (FUA) definite da ISTAT e consultabili a questo sito |
Veicoli rottamati | Obbligo di rottamazione di veicolo usato fino a Euro 5 (benzina, diesel o bifuel), intestato alla microimpresa da almeno 6 mesi |
Proprietà Veicolo nuovo | Da mantenere almeno 24 mesi |
Importo | Contributo fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di 20.000 € |
*Microimpresa: l’impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo o un bilancio annuo non superiore a 2 milioni di Euro, calcolato conformemente agli articoli da 3 a 6 dell’allegato I del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione Europea
*Ogni microimpresa può beneficiare degli incentivi per un massimo di 2 veicoli.
Possono beneficiare degli incentivi:
In entrambi i casi è obbligatoria la rottamazione di un veicolo usato fino a Euro 5 (benzina, diesel o bifuel), intestato al beneficiario o a un familiare convivente da almeno 6 mesi (anche per le microimprese).
Per le persone fisiche:
Per le microimprese:
Per essere ammesse agli incentivi, le auto devono:
Gli incentivi di settembre 2025 rappresentano un’occasione concreta per passare all’elettrico con un investimento intelligente. I valori ufficiali sono già definiti: fino a €11.000 per le persone fisiche e fino al 30% (max €20.000) per le microimprese. È quindi il momento giusto per valutare il passaggio all’elettrico approfittando degli incentivi statali, con il supporto delle nostre concessionarie.